IL BROLO

La Nostra Storia

L'Antico Brolo è frutto di una sapiente ristrutturazione di una fattoria veneta dei primissimi anni del 1900.

La nostra storia cominciò 10 anni fa, quando la signora Oletta aprì al pubblico le stanze adiacenti alla casa padronale, che aveva ristrutturato con il desiderio di far conoscere ai suoi ospiti le bellezze della terra vicentina e di condividere la serenità di quel luogo d’incanto dove il tempo sembrava essersi fermato. Nel tempo, la gestione del B&B è passata al figlio Francesco che ha portato la struttura ad ampliarsi sino a divenire una locazione turistica, ma sempre mantenendo vivo il fascino di quel mondo rurale che ancora oggi resta immortalato in ogni pietra.

Nella lingua Veneta, Il Bruollo è il luogo degli alberi da frutto e del giardino che si apre alla campagna. E’ questo il contesto della nostra locazione turistica, che nasce dalla ristrutturazione di un’antico casolare rurale con un terreno di oltre 5.000 mq, ricco di piante e fiori. Ogni angolo dell’Antico Brolo ancora oggi ricorda i tempi di una volta, con gli oggetti che usavano i nostri nonni in campagna, per tagliare la legna, per lavare i panni, per cucinare sul focolare, per raccogliere i frutti della nostra terra.

Il Parco dell’Antico Brolo

Se soggiorni all’Antico Brolo puoi scoprire il piacere di dormire in campagna e di respirare l’aria pulita che ci regalano gli alberi del grande parco in cui è immersa la nostra struttura. Nella bella stagione, è molto piacevole ammirare l’esplosione di colori che dilaga tutto attorno.

A tua disposizione avrai sdraio per goderti il sole sul nostro grande prato verde o per leggere all’ombra dei tigli profumatissimi, in assoluto relax. Gli animali domestici sono i benvenuti e sono liberi di correre sull’erba indisturbati. Per loro, ciotole e acqua fresca sempre disponibili.

Privacy Preference Center

Statistica

Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo

Google Analytics con IP anonimizzato (Google LLC)
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google LLC (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.